LUOGO: Formigine (MO), Emilia Romagna, Italia
TIPOLOGIA COSTRUTTIVA: Legno X-lam
CLASSIFICAZIONI: Classe A4
DATI DIMENSIONALI: 700 mq
DATA PROGETTO: 2021
DATA REALIZZAZIONE: 2023
DATA INAGURAZIONE: 2025
La Molinella è un complesso edilizio risalente a fine Ottocento, nato nei pressi di un antico mulino seicentesco per rispondere all’esigenza abitativa dei lavoratori del mulino. Il nome storico “Molinella” identificava infatti il piccolo edificio situato accanto al mulino. Le scelte progettuali riflettono: da un lato la storicità del luogo, dell’edificio e del contesto; dall’altro lato la modernità dell’intervento. La memoria storica dell’edificio precedente è visibile grazie alla presenza del muro storico in mattoni faccia-vista, elemento di protezione e di filtro da via Giardini. Leggermente arretrati rispetto al muro di facciata, si trovano 3 edifici in legno di nuova costruzione. Il progetto del nuovo complesso vuole richiamare la natura industriale del sito, da qui la scelta di utilizzare una lamiera di colore rosso ossido che identifica tutte le parti in metallo. Gli appartamenti rispondono alle più alte prestazioni energetiche, funzionando completamente in elettrico grazie alla presenza di pannelli fotovoltaici e di sistemi di accumulo dell’energia. La struttura antisismica in legno è isolata sia esternamente che internamente e i serramenti garantiscono un elevato isolamento termico ed acustico.